domenica 16 settembre 2007

Son più miti le mattine

Sono più miti le mattine
E più scure diventano le noci
E le bacche hanno un viso più rotondo,
La rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia,
E la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata
Mi metterò un gioiello.

(Emily Dickinson)
E così...domani si torna a scuola!Non sembra quasi vero...Però in fondo sono contenta...La mia estate è stata abbastanza monotona...Praticamente l'ho passata sgobbando in faccende domestiche o combattendo i chili di troppo (con risultati piuttosto rincuoranti anche se non conosco nessuna donna perfettamente soddisfatta del proprio corpo!!)...
Quindi sono felice di "cambiare aria" e poi mi è sempre piaciuto andare a scuola.
L'ultima "libera uscita" è stata ieri sera per festeggiare il compleanno di un'amica!Ha ricevuto un peluche a forma di cane davvero carinissimo (battezzato BAU all'unanimità!). Dopo cena (la pizza era buonissima!) ce lo siamo scarrozzato per le vie del paese!
Ho saputo alcune novità per quanto riguarda l'anno scolastico che comincerà domani...In classe con me ci saranno due ragazze bocciate l'anno scorso e...rivedrò P.!!!!:-) Non vedo l'ora!
A parte questo il resto è ancora un mistero...saprò di più nei prossimi giorni e spero proprio di avere dei buoni insegnanti di lingue straniere quest'anno. Purtroppo quelli vanno e vengono e spesso non sono molto...abili!Incrociamo le dita!!
Uffa però...nonostante i buoni propositi neanche quest'anno sono riuscita a finire i compiti delle vacanze prima del 1° giorno di scuola...Quelli scritti (5 versioni di latino da tradurre) li ho sistemati da un pò ma mi rimane metà di "Cronache di poveri amanti" da leggere e tutto "Fontamara"!Spero di non metterci troppo tempo...In più vorrei anche finire di leggere "Vanity Fair" in inglese...So che non era obbligatorio farlo ma la mia coscienza non si sente a posto e x placarla mi toccherà finire anche gli esercizi scritti (almeno quelli a matita sul libro...)
Vabbé ora posto qualche poesiola poi vado a scrivere sull'altro blog!(Ne approfitto ora che ho il tempo!)
Ciao e...scusate la lunga assenza!Perchè dovrei scusarmi poi...Sono certa che di qui non passa mai anima viva...vabbè non importa!Comunque ho aperto un altro blog (stavolta su Splinder). All'inizio ero scoraggiata: troppo complicato!Poi pian pianino e con 1 pò di intuito ho imparato a inserire i templates (ce ne sono di carinissimi!) e a modificarli inserendo le mie preferenze e - udite udite! - persino 1 tagboard!!Certo ho ancora molto da imparare!Però è già un passo avanti...Comunque - mentre qui pubblicherò le mie poesie preferite con tanto di foto a tema sull'altro blog scriverò si delle poesie ma senza foto perché qui è molto più semplice inserirle (e soprattutto gratuito!). E poi siccome so che questo blog è poco frequentato meglio così perché non vorrei passare guai per questioni di copyright (per quanto riguarda le immagini). Certo avrei potuto chiedere il permesso ma alcune immagini che uso ce le ho talmente da tanto tempo che ormai ho scordato dove le avevo prese!!Comunque aggiornerò entrambi i blog usandoli come diario con l'unica differenza delle fotografie!

A presto viandanti!
Ah quasi dimenticavo: l'indirizzo del mio nuovo blog è:
http://candylollipop.splinder.com/
Spero che verrete a trovarmi in tanti!(seee cm no...)

PS.Kikka almeno tu facci 1 giretto!!TVTB!!

mercoledì 12 settembre 2007

Il mare

Così soltanto all'orizzonte

scorgi l'orlo turchino del mare.

A destra e a sinistra e’ una distesa

tutta abitata e popolosa.

(Goethe)

Il mio fiume scorre verso di te azzurro mare

Il mio fiume scorre verso di te
Azzurro Mare!Mi accoglierai?
Il mio fiume aspetta una risposta
Oh mare – siimi benevolo
Ti porterò ruscelli
Da angoli lontani
Ehi – Mare – prendimi!
(Emily Dickinson)

Il mare si stendeva lontano

La nave dormiva.

Il mare si stendeva lontano,

immenso e caliginoso,

come l'immagine della vita,

con la superficie scintillante

e le profondita’ senza luce.

(Joseph Conrad)


Arrivederci fratello mare

Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti

arrivederci fratello mare

mi porto un po' della tua ghiaia

un po' del tuo sale azzurro

un po' della tua infinità

e un pochino della tua luce

e della tua infelicità.

Ci hai saputo dir molte cose

sul tuo destino di mare

eccoci con un po' più di speranza

eccoci con un po' più di saggezza

e ce ne andiamo come siamo venuti

arrivederci fratello mare.

(Nazim Hikmet)
L'estate è ormai agli sgoccioli...Il sole tramonta prima, i turisti e il loro chiasso stanno pian piano andando via,un piacevole venticello fresco fa la sua comparsa fin dalle prime ore del giorno e la prima, timida erbetta verde spunta nel mare giallo oro dei campi estivi. Anche gli alberi iniziano a perdere le foglie, che formano i primi tappeti schricchiolanti sull'asfalto, e tutto in paese ritorna tranquillo...
Ho sempre amato l'atmosfera dei primi giorni di settembre!Il fresco e la calma ritrovati fanno davvero miracoli!
Le poesie di oggi le dedico al mare, che fra qualche giorno si godrà il "meritato riposo"...

martedì 11 settembre 2007

Ora pensavo di smettere, ho quasi esaurito le poesie a tema "notturno" e preferisco conservarle per altre occasioni...
Oggi è stata una giornata del tutto normale...Forse troppo normale...Il fatto è che non riesco a vivere così, per essere felice ho bisogno di continui obbiettivi da superare, di sfide da affrontare...La calma e la tranquillità mi uccidono. Sarà per questo che non amo particolarmente l'estate, anche se non avere nulla da fare ha i suoi vantaggi!Si ha più tempo da dedicare a se stessi e anche di ascoltare chi ci sta intorno!Comunque, spero di riuscire a scrivere cose più interessanti una volta rientrata a scuola (il giorno fatidico è fra 6 giorni!). Anche se dubito che qualcuno leggerà ciò che scrivo. Non so perché, ma in questa piattaforma ci sono più blog stranieri che italiani...Almeno così mi è sembrato!Comunque, da una parte sono contenta che il mio blog sia poco (o per niente!) frequentato: sono timida e sapere che ciò che scrivo verrà letto e giudicato da altre persone mi spaventa non poco!
Ora mi immergerò nella lettura di "Cronache di poveri amanti", sperando di uscirne viva!
A presto!
Non esiste

notte tanto lunga

che impedisca al sole

di risorgere...

(Anonimo)


La luna cammina sull'acqua

La luna cammina sull'acqua

com'è tranquillo il cielo!

Va segando lentamente

il tremore vecchio del fiume

mentre un ramo giovane

la prende per uno specchio.

(Federico Garcia Lorca)

Le stelle intorno alla luna bella

Le stelle intorno alla luna bella

nascondono di nuovo l'aspetto luminoso,

quando essa, piena,

di piu’ risplende sulla terra...

(Saffo)

Le stelle

Tornano in alto ad ardere le favole.

Cadranno colle foglie al primo vento.

Ma venga un altro soffio,

Ritornerà scintillamento nuovo.

(Giuseppe Ungaretti)

E' ormai notte, ma è troppo presto per dormire. Così ne approfitto per postare qualche poesia "notturna"...

Estiva

Distesa estate,
Stagione dei densi climi
Dei grandi mattini
Dell’albe senza rumore –
Ci si risveglia come in un acquario –
Dei giorni identici, astrali,
Stagione la meno dolente
D’oscuramento e di crisi,
Felicità degli spazi,
Nessuna promessa terrena
Può dare pace al mio cuore
Quanto la certezza del sole
Che dal tuo cielo trabocca,
Stagione estrema, che cadi

prostrata in riposi enormi
Dai oro ai più vasti sogni,
Stagione che porti la luce
A distendere il tempo
Di là dai confini del giorno
E sembri mettere a volte
Nell’ordine che procede
Qualche cadenza dell’indugio
Eterno.

(Vincenzo Cardarelli)




Sogno d'estate

Sognai, placide cose de' miei novelli anni sognai.

Non più libri: la stanza da'l sole di luglio affocata,

rintronata da i carri rotolanti su 'l ciottolatoda la città,

slargossi: sorgeanmi intorno i miei colli,

cari selvaggi colli che il giovane april rifioria.
(Giosué Carducci)

Vento di prima estate

A quest’ora il sangue
Del giorno infiamma ancora
La gota del prato,
E se si sono spente
Le risse e le sassaiole
Chiassose, nel vento è vivo
Un fiato di bocche accaldate
Di bimbi, dopo sfrenate
Rincorse.

(Giorgio Caproni)


Agosto

Controluce a un tramonto

di pesca e zucchero.

E il sole all'interno del vespro,

come il nocciolo in un frutto.

La pannocchia serba intatto

il suo riso giallo e duro.

Agosto.

I bambini mangiano pane scuro

e saporita luna.


(Federico Garcia Lorca)




Ciao!Le poesie di oggi saranno dedicate all'estate che lentamente se ne va...Ma prima ecco una perla di saggezza dal film "Un principe tutto mio" andato in onda ieri sera su Raiuno:

Il cuore ispira gesti
per ragioni che la ragione
non riesce a comprendere...

lunedì 10 settembre 2007


Limitarsi a vivere non è abbastanza…
C’è bisogno anche del sole,
Della libertà e
Di un piccolo fiore…


(H. C. Anderson)

Che cos'è una poesia?

Vi siete mai chiesti che cosa sia una poesia?A questo proposito, vorrei mostrarvi i versi di un poeta giapponese che secondo me riassumono perfettamente il concetto di poesia!

Che cosa sia una poesia


forse non posso dirlo esattamente


eppure so che una poesia


è qualcosa che può fare ricco


un uomo.


(N. Koriyama)




Le ragazze sono come le mele

Eccomi qui!Ho da poco scovato dei versi bellissimi...Non so purtroppo chi sia l'autore...Ciò che è certo è che sono dedicati a tutte le donne!



Le ragazze sono come le mele sugli alberi

le migliori sono sulla cima dell'albero.

Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perché

hanno paura di cadere e ferirsi.

In cambio, prendono le mele marce che sono cadute

a terra, e che, pur non essendo così buone,

sono facili da raggiungere.

Perciò le mele che stanno sulla cima dell'albero, pensano

che qualcosa non vada in loro, mentre in realtà

"Esse sono grandiose". Semplicemente devono essere

pazienti e aspettare che l'uomo giusto arrivi, colui che sia

così coraggioso da arrampicarsi fino alla cima

dell'albero per loro.

Non dobbiamo cadere per essere raggiunte, chi avrà

bisogno di noi e ci ama

farà di TUTTO per raggiungerci.

La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per

essere calpestata, né dalla testa per essere superiore.

Ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere

protetta, e accanto al cuore per essere amata.




domenica 9 settembre 2007

Ciaooo!!

Ciao a tutti!Avevo sempre desiderato aprire un blog ed ora...eccomi qui!Trasformerò "Lacrime di luna" in un piccolo regno fatto di pensieri,poesie,immagini ed emozioni!

Comincerò a postare le prime poesie domani!

A presto!